L'ordine degli psicologi prevede un tariffario che stabilisce una fascia di prezzo entro la quale il professionista può determinare la somma da richiedere per ogni prestazione.
La scelta di intraprendere un percorso psicologico non è sempre facile. Spesso ci si scontra con resistenze come il pensiero che "non ne ho bisogno", "posso farcela da solo", "non sono pazzo" o "e se poi costa troppo?". Tuttavia, decidere di andare dallo psicologo è un passo verso la consapevolezza che c'è qualcosa che genera sofferenza, un desiderio di migliorare e vivere meglio.
Di seguito sono riportati i costi per le singole prestazioni. Il prezzo indicato non è comprensivo della marca da bollo di 2€. Si ricorda che il percorso psicologico è più efficace quando la persona si impegna sia a livello temporale che economico. Per chi affronta difficoltà economiche, i prezzi possono essere soggetti a flessibilità su richiesta motivata.
PERCORSO DIAGNOSTICO: Ogni incontro ha un costo di 70 €. Al termine del percorso sarà fornita una relazione scritta che include gli strumenti utilizzati, l'eventuale quadro psicopatologico e le indicazioni al trattamento.
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE/COLLOQUI DI SOSTEGNO/CONSULENZE: Ogni incontro della durata di un’ora ha un costo di 60 €.
PSICOTERAPIA DI COPPIA: Ogni incontro della durata di un’ora e mezza ha un costo di 80 €.
CORSI DI MINDFULNESS INDIVIDUALI O DI GRUPPO: Ogni incontro della durata di un’ora ha un costo di 60 €. È possibile partecipare a incontri anche di due o tre persone, con costo orario suddiviso tra i partecipanti.
CORSI PER GENITORI INDIVIDUALI O DI GRUPPO/PARENT TRAINING: Gli incontri della durata di 1 ora e mezza hanno un costo di 80 €. Se ci sono più partecipanti, il costo sarà suddiviso tra il numero dei partecipanti.
PERIZIE PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO PSICHICO ED ESISTENZIALE: La valutazione completa ha un costo di circa 750 €. Il costo potrebbe variare leggermente in base al numero di colloqui necessari.
VALUTAZIONE DEL PROFILO FUNZIONALE PER BAMBINI E RAGAZZI DISABILI: Il costo complessivo della valutazione è di 300 €, e comprende colloqui con i genitori, somministrazione di strumenti specifici, relazione finale e presentazione del progetto ai genitori e alle altre figure di riferimento.
PERCORSO PSICO-EDUCATIVO PER BAMBINI AUTISTICI: Ogni incontro della durata di un'ora e mezza ha un costo di 60 € in studio. Se l’intervento è domiciliare, il costo varia a seconda della distanza dallo studio.
CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI/CORSI PER STUDENTI: Ogni modulo di 2 ore ha un costo di 120 €, suddivisibile per il numero di partecipanti.
DETRAIBILITÀ DELLE SPESE
Le prestazioni psicologiche e psicoterapeutiche sono considerate spese sanitarie e, pertanto, sono detraibili al 19% nella dichiarazione dei redditi, per la parte che supera i 129,11 euro. Ad esempio, se la spesa totale è di 500 euro, la detrazione si calcola sul valore di 370,89 euro, che risulta in una detrazione di 70,47 euro.
Inoltre, le fatture relative a queste prestazioni sono esenti da IVA, in quanto rientrano tra le prestazioni sanitarie esenti. Per usufruire della detrazione, è necessario conservare le ricevute o le fatture rilasciate dal professionista, che devono riportare la descrizione della prestazione sanitaria resa.