Le dipendenze non riguardano solo l’uso di sostanze, ma anche comportamenti che generano perdita di controllo, isolamento e sofferenza personale.
Tra le forme più frequenti ci sono la dipendenza affettiva, la dipendenza da cellulare, gioco d’azzardo, shopping compulsivo, alimentazione emotiva, dipendenza da lavoro o pornografia.
Nel mio studio di Sesto San Giovanni (zona Cascina Gatti, vicino al Quartiere Adriano di Milano), accolgo persone che desiderano comprendere e superare comportamenti disfunzionali, legati a una forma di dipendenza.
Utilizzo la Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) e l’ACT – Acceptance and Commitment Therapy, con percorsi personalizzati, strutturati e orientati al cambiamento.
Durante il percorso lavoriamo insieme per:
individuare i meccanismi mentali che alimentano la dipendenza
gestire emozioni difficili come vuoto, rabbia, ansia, vergogna
riconoscere i propri valori e costruire comportamenti coerenti
recuperare autostima, autonomia e qualità relazionali
Ogni intervento è adattato alla persona, con la possibilità di svolgere sedute in presenza oppure online in base alle tue preferenze.